Recuperi: istruzioni per l'uso |
Scritto da Mr. Autostop
|
Ecco un contributo da parte mia per l'ottimizzazione dei tempi di recupero, degli attriti familiari e non per ultimo dell'umore di Papa' Stefano!
Come tutti sanno sono il Pulcino che piu' di tutti si prostra al centro della strada per chiedere passaggi a tutti i passanti, si lo so, con dubbi risultati, ma pur sempre con qualche vantaggio rispetto a stare fermo impalato ad aspettare Papa' Stefano che ti viene a recuperare  Se poi sto benedetto cartello diventasse una pratica diffusa tra di noi le persone ci riconoscerebbero e sarebbe tutto piu' semplice. Stavo pensando infatti di fare una versione per il Matese e le marche con una bottiglia di vino ed un salame a fianco.....  Quindi ho deciso, dopo diverse centinaia di autostop accumulati in ben pochi anni di attivita' di pubblicare la versione definitiva del famoso cartello con il vademecum dell'autostoppista, ed ecco qui per voi le 10 regole d'oro del recupero in autostop! Si.... voi direte e che ce vo! Ma siccome siamo Pulcini e la nostra memoria e' ormai leggenda e' meglio portarsele dietro, consiglio quindi agli interessati di stampare entrambi i file e metterli insieme in una bustina trasparente che funge anche da sostegno antivento.
E tie' beccate ste regolette Zi!
LE 10 REGOLE D'ORO DELL'AUTOSTOPPISTA PULCINO
- Smetti di smadonnare, ormai sei per terra, Kappa e' in volo e devi andarlo a recuperare in California.
- Sistemati sul ciglio della strada con la sacca bene in vista oppure appoggiata addosso.
- Fermati in un luogo dove le macchine non vanno in discesa a 150Km/h, ma possibilmente dove rallentano: vicino ad un incrocio, un semaforo, un benzinaio o una bella signorina che sta li' abitualmente...... ed in ogni caso dove l'automobile si puo' fermare.
- Mettiti gli occhiali da sole sulla testa, anche se ti senti piu' affascinante con i tuoi RayBan, le macchine si fermano meno.
- Sfodera un gran sorriso.
- Agita il foglio in alto, con entrambe le braccia.
- Quando la macchina e' a tiro porgi il foglio verso il conducente in modo che riesca a leggerlo.
- Non disdegnare mezzi di alcun tipo, sono ottimi anche trattori, moto, motorini, camion, furgoni, carri funebri e Mauro Marini! Ammesso che t'aregga.
- Quando l'auto si ferma ringrazia subito e spiega che diavolo fai li' e dove devi andare.
- Socializza con il conducente (....non troppo!!!!!!) e fatti lasciare un cellulare per il prossimo recupero.
Scarica il Fronte del Cartello
Scarica il Retro del Cartello
|
speriamo di utilizzarlo quanto prima !!
Mauro